L’11 di febbraio è la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il 12 febbraio è il Darwin Day. Proprio per mostrare come all’interno della comunità scientifica non contino le differenze di genere ecco 13 storie di scienziati e scienziate che hanno fatto e fanno la storia, con il contributo del loro pensiero.
1. Giovanni Keplero (Johannes Kepler) [astronomo, matematico] 1571-1630
2. Maria Gaetana Agnesi [matematica] 1718-1799
3. Lazzaro Spallanzani [biologo] 1729-1799
4. Mary Anning [paleontologa] 1799-1847
5. Charles Darwin [biologo naturalista antropologo] 1809-1882
6. Antonio Stoppani [geologo, paleontologo] 1824-1891
7. Maria Montessori [medico, neuropsichiatra, educatrice] 1870-1952
8. Alexander Fleming [medico, microbioloogo] 1881-1955
9. Joan Procter [erpetologa] 1897-1931
10. Tu Youyou [medico] 1930
11. Sylvia Earle [biologa marina] 1935
12. Jane Goodall [primatologa] 1935
13. Temple Grandin [zoologa] 1947
Aggiungo poi che i luoghi italiani dedicati alla scienza sono diversi e molto affascinanti, e Guida ai luoghi geniali rimane un manuale di orientamento e scoperte interessantissime.
COMPRALI CLICCANDO SULL’IMMAGINE - LINK AFFILIATI AD AMAZON