Un premio significativo che di norma viene assegnato in concomitanza con la Bologna Children’s Book Fair è il premio ORBIL, attribuito ogni anno dalle librerie indipendenti che costituiscono l’associazione, il che si traduce in una ottantina di librai che ogni anno si impegnano a promuovere la lettura nel territorio in cui vivono. Quest’anno con il ritorno della Fiera in presenza, potremmo assistere all’evento in diretta! Evviva!

Sei le categorie considerate:

  1. Albi illustrati
  2. Narrativa 6/10
  3. Narrativa 11/14
  4. Young Adult
  5. Divulgazione
  6. Fumetti

Questi sono i finalisti e i vincitori dell’edizione 2023. Complimenti!  Attendiamo di scoprire chi vincerà.

Albi illustrati

Albi illustrati - foto da Orbil

Albi illustrati – foto da Orbil

1) Giovanna  Zoboli – MariaChiara Di Giorgio, La zuppa Lepron,  Topipittori
2) André François, Nelly Stéphane, Rolando, Vanvere edizioni
3) Heena Baeck, Le caramelle magiche, Terredimezzo 🏆

«È un albo efficace nel rendere questi argomenti alla portata dei bambini, non semplificandoli o banalizzandoli, ma usando un linguaggio e delle immagini accessibili, come l’idea delle caramelle che danno voce alle cose che non ce l’hanno, o tirano fuori dalle persone quelle parole che sono rimaste non dette»


Narrativa 6/10

Albi illustrati - foto da Orbil

Albi illustrati – foto da Orbil

1) Andri Snær Magnason – Andrea Antinori, La storia del pianeta blu, Iperborea
2) Maddalena Vaglio Tanet – Giovanni Colaneri, Casa musica (come un papero innamorato), Raum italic 🏆

«Premiando Casa musica, si è deciso di premiare un libro capace di stupire e di dare spazio a emozioni e legami»
3) Antonia Murgo, Miss Dicembre e il clan di luna, Bompiani


Narrativa 11/14

Narrativa 11-14 anni - foto da Orbil

Narrativa 11-14 anni – foto da Orbil

1) Polly Horvath – Veronica Truttero, La casa di Pine Island, Camelozampa 🏆

«Abbiamo voluto premiare un romanzo capace di raccontare con leggerezza e ironia i sogni e i desideri delle protagoniste evidenziandone i diversi punti di vista e la capacità di superare ostacoli e difficoltà per perseguire, a tutti i costi, o propri obiettivi»
2) Giuliana Facchini, Borders, Sinnos
3) Anne Becker, La più bella nuotata della mia vita, Uovonero


Young Adult

Narrativa YA - foto da Orbil

Narrativa YA – foto da Orbil

1) Andreas Steinhoefel, Il centro del mondo, La nuova frontiera 🏆

«Con un’incredibile densità di scrittura, Steinhöfel costruisce un’affascinante biblioteca di ricordi, di storie e intrecci che, nel loro insieme, costituiscono la fibra del protagonista, forse per ricordare che la storia di ciascuno, altro non è che l’intreccio di molte altre storie»
2) Kevin Brooks, La bestia dentro, Il Giralangolo
3) Gabriella Sköldenberg, La tredicesima estate, Beisler


Divulgazione

Divulgazione - foto da Orbil

Divulgazione – foto da Orbil

1) Anne Jankéliowitch, Isabelle Stimler, Regni minuscoli, L’ippocampo
2) Magda N. Garguláková, Vitězlav Mecner, La mano, La margherita
3) Yoko Heiligers, Uominianimali, Orecchio acerbo 🏆

«Un albo originale che racconta, in modo innovativo, il rapporto complesso che lega gli animali all’uomo»


Fumetti

Fumetti - foto da Orbil

Fumetti – foto da Orbil

1) Ilaria Ferramosca, Chiara Abastanotti, Lucille degli Acholi, Il castoro 🏆

«Il bene che si compie prosegue ben al di là dello spazio della vita, sembrano volerci dire l’autrice Ilaria Ferramosca e l’illustratrice Chiara Abastanotti»
2) Jonathan Garnier, Amélie Fléchais, Le  guerriere della valle, Tunué
3) Jean-Luc Fromental, Joelle Jolivet, Miss Cat, Fatatrac

Passate a comprare i titoli vincitori in una delle librerie indipendenti che appartengono ad ALIR, solo se non poteste allora rivolgetevi agli store online: l’esistenza stessa di questo premio è legata alla presenza di questi luoghi.

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.