Settimana scorsa, al corso di formazione dedicato alla letteratura divulgativa ragionavo sul fatto che le grandi opere enciclopediche, che hanno fatto la storia della letteratura scientifica per l’infanzia nei primi decenni del Novecento, avevano una ricchezza e un’idea di fondo molto interessante (la correlazione delle scienze, l’interesse per ogni aspetto della realtà…) che col tempo e con il cambiare delle dinamiche di mercato si sono perse.

Un nuovo concetto del valore della lettura e dei contenuti della letteratura per l’infanzia ha certamente determinato un cambiamento nell’impostazione dei libri, a cui si è aggiunta un’editoria molto diversa, affollata di case editrici, ognuna alla ricerca di uno stile di un accento particolare, anche per quanto riguarda la narrazione in ambito scientifico.

Ha dunque senso, al giorno d’oggi, pensare, ideare e progettare un’enciclopedia, intesa come un prodotto editoriale dedicato alla totalità del sapere umano? Quali caratteristiche deve avere per essere un prodotto di qualità?

In un panorama che è molto frammentato e che io stessa ho descritto come puntellato di opere uniche, cesellate una per una, intorno ad argomenti sempre più specifici o partendo da punti di vista particolari o scegliendo toni unici, pensare a un’opera globale è una grande impresa.

Ho quindi trovato molto interessante poter analizzare e guardare l’opera di Treccani dedicata ai ragazzi: la Treccani Junior, nei quattro volumi (scoprire, imparare, osservare, conoscere).

Inquadriamo le questioni in ballo, per ragionare sulla qualità dei libri.

Come può un’opera vasta e grande competere con la specificità di tanti libri (anche albi illustrati), dedicati a tanti argomenti specifici?

Nello stesso tempo, dall’altro polo il mercato è pieno di libri di didattica, libri di testo, che si pongono anche loro in concorrenza con opere di questo tipo. 

Dove dunque può, nella contemporaneità, posizionarsi un’opera enciclopedica?

Chi ha saputo ripensare all’enciclopedia, a mio avviso, ha scelto in modo intelligente una prospettiva che non immagina più il volume enciclopedico come un volume di consultazione, ma come un un libro da leggere a spot o continuativamente, per rispondere a tutti i perché che si hanno.

Punto di partenza è una serietà nel trattare e nell’affrontare tutti i temi e questo è assicurato - sembra banale dirlo - da un comitato scientifico che conta tra le sue fila numerosissimi personaggi di spicco in tutte le discipline.

Di forte impatto qualitativo è poi l’apparato iconografico misto tra fotografie di alta qualità e illustrazioni, diverse per ogni sezione e firmate da grandi nomi di illustratori di vaglia: da Fabian Negrin a Simona Mulazzani, da Anna Laura Cantone ad Antonella Abbatiello, da Eva Montanari a Giulia Orecchia per citare qualche nome.

Fotografie ma anche arte, spesso accostate: dove documentazione fotografica e pittorica contribuiscono a ricreare un mondo folcloristico articolato e non per forza stereotipato (i bambini africani, ad esempio, non solo solo i Masai o i bambini sottonutriti...).

L’infografica, l’impaginazione e i riferimenti paratestuali sono rigorosi e inquadrano questa varietà in un sistema leggibile con facilità e armonia.

Ciò inizialmente mi ha disorientato è stata l’organizzazione degli argomenti che non corrisponde a una tradizionale scansione, ma che sceglie argomenti particolari (c’è una sezione dedicata ai giochi e una alla scrittura…), li organizza e li sviscera in sezioni che sono molto godibili a livello di lettura, proprio perché toccano elementi non scontati e spesso trasversali.

Il corpo umano, ad esempio, non è esclusivamente un una sezione dedicata agli apparati scheletrico, muscolare… come potremmo trovare in un testo per la didattica. E non è neanche un albo illustrato che sceglie un tono particolare per affrontare il tema, ma è un testo inaspettato che ragiona intorno ad alcune parole chiave e ad alcune domande interessanti :come funzioniamo? Come nasce un bambino? Cosa significa crescere e invecchiare? Chi è che comanda il movimento e la vita del corpo? Quali sono i bisogni del corpo?

Le branche del pensiero che si intrecciano nelle pagine sono diverse e variegate: dalla storia alla letteratura, dal pensiero astratto alla tecnologia, con affondi sull’universo ma anche sui mezzi di trasporto, con riflessioni sulle figure a due o tre dimensioni e sulla simmetria in natura. E poi ancora, sezioni dedicate alle culture nel mondo,al ruolo dei bambini nella società, allo sviluppo delle civiltà preistoriche, alle modalità di gioco nel corso della storia, approfondimenti sull’identità e sulle componenti emozionali, sui modi di festeggiare e sul significato di abitare…

I testi sono molto chiari organizzati in modo semplice, le pagine sono ricche di illustrazioni o di foto esemplificative. Ci sono dei box di approfondimento su alcuni argomenti specifici, si affiancano al testo alcune note lessicali che permettono l’esplicitazione del contenuto di alcuni termini che possono essere particolarmente difficili, mentre box di diverso colore ripropongono sinteticamente le biografie di alcuni persone personaggi eminenti citati. Intervallano i testi delle bellissime sezioni iconografiche dove,  a partire da un tema raccontato, vi è l’esplicitazione attraverso esempi: dopo la simmetria vi sono due pagine di foto che mostrano la simmetria in natura.

Il testi, organizzati in 4 volumi, si pongono dunque come un testo da leggere e non tanto da consultare o meglio da consultare se si vuole avere una prospettiva diversa rispetto a certi argomenti. Essenzialmente però questa enciclopedia è un libro da leggere, da sfogliare, da guardare, per ricercare o per appassionarsi ad alcuni argomenti che magari non non si è mai percepiti come tali, ad esempio c’è un interessantissimo capitolo dedicato a tutti i cappelli nel mondo e nella storia.

Un’opera enciclopedica moderna interessante che offre tante prospettive e tante curiosità, tanti spunti per far nascere domande e per offrire risposte.

P.S. L’unica nota che farei è legata l’assenza di un indice tematico, in cui sarebbe stato utile poter ritrovare le parole chiave per partire per una ricerca di specifici argomenti, mentre così per cercare un argomento specifico bisogna spulciare gli indici dei 4 volumi.

L’opera è acquistabile nell’Emporium Treccani

[shareaholic app="share_buttons" id="15118398"]
Treccani Junior (Osservare, Scoprire, Imparare, Conoscere) 4 volumi pagine Anno 2021 Prezzo 147€ Editore Treccani
Commenti
4 Giugno 2022
Ettore

Sono d’accordo con la signora

4 Aprile 2022
Maria

Sono completamente d’accordo con te: l’ho anche segnalato alla Treccani

4 Aprile 2022
Laura Rebuttini

Buongiorno, ho appena ricevuto la Treccani Junior che ho acquistato per il mio nipotino che quest’anno inizia le elementari, anch’io sono rimasta disorientata dalla mancanza di un indice generale dei 4 volumi, per un’opera del genere mi sembra indispensabile…. Vorrà dire che lo compilerò io, ma dato il costo penso che fosse doveroso fornirlo insieme ai volumi.
Laura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *