Seconda primaria – selezione 2024/2025

Seconda primaria – selezione 2024/2025

Quali sono i più bei titoli usciti da giugno 2024 a maggio 2025? Ogni anno seleziono 10 titoli particolarmente degni di nota, usciti nell’ultimo anno sociale, e ve li propongo, perché credo che le vacanze siano il tempo migliore per poter dare spazio ai pensieri e al bello.

I criteri con cui seleziono i testi per le diverse fasce d’età sono diversi e raccontano di competenze, abilità acquisite, bisogni e interessi.

Dell’idea che ho di lettura nella scuola primaria ho già scritto e, in quell’articolo ho lavorato a lungo per delineare i percorsi diversi da adattare ai lettori con bibliografie specifiche, a maggior ragione alla fine della seconda elementare, quando la lettura individuale ha una propria scorrevolezza (o quasi!).

Eccovi alcune raccomandazioni:

  1. Non fate paragoni e non pretendete che vostro figlio legga, legga bene, legga tanto. Se fa fatica prediligete testi brevi. Se ha una buona padronanza proponetegli comunque testi di una lunghezza ragionevole (una buona idea a questa età sono le raccolte di racconti). Leggere non è una gara di cui misurare la performance.
  2. Che abbia incominciato a leggere da solo non esclude automaticamente il genitore dal momento della lettura. La lettura condivisa è un momento di intimità emotiva da non perdere, mai.
  3. Assecondate i gusti e le inclinazioni di vostro figlio: portatelo in libreria o in biblioteca e lasciategli scegliere qualche titolo per l’estate. Non escludete i libri con le figure, perché non sono da piccoli, anzi possono essere un valido supporto a chi fatica a decifrare scorrevolmente la lingua. Non discriminate i fumetti né qualsiasi libro divulgativo.

1. Guillaume Perrault, Il postino spaziale. Una fame terrificante, Sinnos

Guillaume Perrault, Il postino spaziale. Una fame terrificante, Sinnos

Guillaume Perrault, Il postino spaziale. Una fame terrificante, Sinnos


2. Yeonju Choi, Gatto Mo e gli amici del bosco, Feltrinelli

Yeonju Choi, Gatto Mo e gli amici del bosco, Feltrinelli

Yeonju Choi, Gatto Mo e gli amici del bosco, Feltrinelli


3. Sylvia Vanden Heede - Thé Tjong-Khing, Volpe e Lepre, Rizzoli

Sylvia Vanden Heede - Thé Tjong-Khing, Volpe e Lepre, Rizzoli

Sylvia Vanden Heede - Thé Tjong-Khing, Volpe e Lepre, Rizzoli


4. Triinu Laan - Marja Liisa Plats, Martin lo scheletro, Sinnos

Triinu Laan - Marja Liisa Plats, Martin lo scheletro, Sinnos

Triinu Laan - Marja Liisa Plats, Martin lo scheletro, Sinnos


5. Jonathan Garnier - Amélie Fléchais, Le guerriere della Valle. Le novizie, Tunué

Jonathan Garnier - Amélie Fléchais, Le guerriere della Valle. Le novizie, Tunué

Jonathan Garnier - Amélie Fléchais, Le guerriere della Valle. Le novizie, Tunué


6. Nikolaus Heidelbach - Ole Könnecke, Niente draghi per Celeste!, Beisler

Nikolaus Heidelbach - Ole Könnecke, Niente draghi per Celeste!, Beisler

Nikolaus Heidelbach - Ole Könnecke, Niente draghi per Celeste!, Beisler


7. Shel Silverstein, Una luce in soffitta, Orecchio acerbo

Shel Silverstein, Una luce in soffitta, Orecchio acerbo

Shel Silverstein, Una luce in soffitta, Orecchio acerbo


8. Jean Stafford, Elephi un gatto molto intelligente, Adelphi

Jean Stafford, Elephi. Un gatto molto intelligente, Adelphi

Jean Stafford, Elephi. Un gatto molto intelligente, Adelphi


9. Lukas Hartmann - Tatjana Hauptmann, Tutte le cose perdute, Iperborea

Lukas Hartmann - Tatjana Hauptmann, Tutte le cose perdute, Iperborea

Lukas Hartmann - Tatjana Hauptmann, Tutte le cose perdute, Iperborea


10. Jacob e Wilhelm Grimm - Ericavale Morello, Raperonzolo, Camelozampa

Jacob e Wilhelm Grimm - Ericavale Morello, Raperonzolo, Camelozampa

Jacob e Wilhelm Grimm - Ericavale Morello, Raperonzolo, Camelozampa

 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *