Una giornata in Giappone di Sandrine Thommen è un silentbook uscito qualche anno fa dall’aspetto molto semplice e ordinato che racconta, apertura dopo apertura, la giornata di una bambina giapponese contemporanea.

Quello che di per sé potrebbe non apparire nulla di particolare (la giornata di una bambina!) mostra invece un aspetto sorprendente poiché la lontananza culturale e geografica rende le azioni quotidiane e familiari di una bambina che avrà 4-5 anni riconoscibili, ma inedite. 

A parte gli scorci spaziali che mostrano una lontananza paesaggistica (dal monte Fuji alle risaie), lo spazio è puntellato da tracce inaspettate come i templi shintoisti sul limitare della campagna, le pagode… che i bambini italiani riconosceranno come esotiche.

Anche i luoghi più comuni come la scuola dell’infanzia si mostrano diversi agli occhi di un bambino occidentale per dettagli architettonici come la conformazione dei tetti.

Ogni doppia pagina è corredata da un’indicazione in giapponese e in italiano che descrive il luogo rappresentato, tutto il resto è affidato alla lettura delle immagini, che nella loro piattezza e pulizia favoriscono una lettura limpida a partire dall’identificazione della giovane protagonista, con la divisa scolastica e il cappellino giallo.

La narratrice utilizza l’espediente della gita scolastica e fa sì che la protagonista, una volta giunta alla scuola dell’infanzia, ne esca immediatamente, con la sua insegnante i suoi amici, per una gita cittadina.

Quello che si mostra ai nostri occhi è inconsueto in tanti dettagli: dai futon stesi a prendere aria, al mercato del pesce, da ritrovi dei lottatori di sumo alle giovani in abiti tradizionali, dagli “insoliti” saluti inchinati agli aironi che si scorgono per strada.

Questo libro semplicissimo, senza parole, si presta a tante letture pur mostrando un filo narrativo ben chiaro che si innesca all’alba e si conclude nella stessa casa, di notte. Il motore è rappresentato dalla bambina, dalla sua mamma e dalla nonna che trascorreranno il pomeriggio e la serata in giro insieme: frequenteranno luoghi apparentemente comuni ma sorprendenti come ad esempio i bagni pubblici o la bottega dell’usato.

L’apparente scontatezza della storia risulta avventurosa agli occhi di un lettore italiano che scoprirà luoghi, spazi e abitudini lontane e diverse.

Accanto alla narrazione principale, infatti, il libro offre la possibilità di scoprire, con tempi e modi autonomi, una miriade di dettagli che colpiranno l’immaginario del lettore.

Un primo viaggio in un altro mondo, in un libro che permette la prima intuizione della ricchezza culturale dei diversi popoli.

Una giornata in Giappone Sandrine Thommen 40 pagine Anno 2022 Prezzo 15,00€ ISBN 9788867227440 Editore L’ippocampo
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *