Marie-Aude Murail, autrice francese nota per i suoi romanzi di ampio respiro rivolti ad un pubblico adolescente, è un esempio fulgido di scrittura consapevole, appassionata e capace di toccare argomenti sensibili senza trasformarli in “temi”, lo fa tratteggiando personaggi che entrano nell’immaginario dei lettori per la loro storia e non ma non per le istanze di cui sembrano portatori.

Questa autrice interessantissima che ha sempre avuto un occhio di riguardo per l’adolescenza all’alba dei 70 anni torna sugli scaffali con due storie per i più piccoli (in realtà sono storie nate 25 anni fa!) con una serie di stampo (latamente) giallo, pubblicata da Il battello a vapore.

Il club delle spie conta già due volumi (il primo è Romarine indaga, il secondo Romarine va a scuola) che probabilmente trovano le loro radici in una serie che l’autrice ha dichiarato essere tra le sue letture d’infanzia, Il club dei sette di Enid Blyton. 

In quella serie 7 amici per la pelle si trovavano a risolvere piccoli gialli e misteri del loro circondario, la Murail riesce in questa nuova serie a immaginarsi un mondo contemporaneo al cui centro c’è una bambina, Romarine 9 anni, che ha una passione spropositata per le spie e lo spionaggio e ha anche molti amici e spasimanti…

«Nella mia classe di quarta elementare ho cinque innamorati. Ma siccome non posso fare dei club di innamorati, ho detto a tutti che avremmo fatto un club di spie»

Questo nuovissimo club si cimenta allegramente in spionaggi di vario tipo, ma più che essere di fronte a casi reali, in questi libri i misteri sono creati ad hoc dagli stessi partecipanti al club, o meglio da Romarine che ricorda molto Rosie, una bambina vulcanica nata dal genio di Sendak.

Nel primo volume Romarine dovrà fare i conti con una sorella che fuma e poi con la prima festa di compleanno da femmine a cui è stata invitata. Nel secondo volume Romarine e i suoi amici progetteranno la costruzione di un robot e faranno i conti con un nuovo bambino plusdotato arrivato in classe.

In effetti più che essere romanzi gialli, quelli che avrete tra le mani sono romanzi esilaranti e familiari dove le avventure e le disavventure di tutti i giorni abitano l’intera narrazione.

Animate sorprendentemente dalle trovate di Romarine e dei suoi amici (tra cui spicca l’esilarante Angelo!), ma anche dalla sua famiglia (sua sorella è soprannominata “Lalagna”…) queste piccole avventure vi faranno ridere e sorridere.

La scrittura della Murail è limpida e non semplificata; ironia e spiritosaggine si creano intorno a Romarine e ai guai che combina quasi interrottamente: il lettore si trova con la protagonista a far fronte a situazioni davvero inaspettate come quando mette nello smalto per unghie di sua sorella lo yogurt e l’acqua o come quando punta una sveglia alle due di notte per vedere i piedi nudi del papà…

Insomma la sua immaginazione è tale che investe la realtà rendendo ogni banale situazione unica e indimenticabile.

La serie del battello a vapore accompagna il testo con le illustrazioni, ugualmente spiritose, di Églantine Ceulemans. Brava!

Una composta ed esilarante proposta per ragazzi dagli 8 anni in su.

Il club delle spie. Romarine indaga Marie-Aude Murail - Églantine Ceulemans - Lorenzo Vetta (traduzione) 112 pagine Anno 2025 Prezzo 14,50€ ISBN 9788856697964 Editore Il battello a vapore
Il club delle spie. Romarine va a scuola Marie-Amarie-Aude Murail - Églantine Ceulemans - Lorenzo Vetta (traduzione) 112 pagine Anno 2025 Prezzo 14,50€ ISBN 9788856697971 Editore Il battello a vapore
Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *