Oggi è la festa dell’Immacolata Concezione, una festa della Madonna, una figura che in mondo come il nostro ha molto da insegnare, una figura anticonformista, ma soprattutto estremamente libera, libera di credere all’impossibile, di accogliere l’impensabile, di guidare e mantenere … Scopri
Oggi è san Nicola, per chi non lo sapesse, la figura che ha dato vita al Santa Klaus che in questo periodo vediamo spuntare in ogni dove: un santo celeberrimo per gli agiografi (io ho studiato le storie dei santi … Scopri
Elsa, protagonista del nuovo fumetto in uscita per Canicola I gioielli di Elsa, è una di quelle “strane” bambine a cui non piacciono i canditi del panettone. Potrebbe essere un banale caso di bambina schizzinosa, ma la giovane Elsa ad un certo … Scopri
A partire dal vangelo di Luca, di storie dedicate alla natività di Gesù se ne trovano a bizzeffe, la qualità non è sempre superlativa e se sono illustrate spesso le immagini lasciano ancora più scorati, ma un libro come quello … Scopri
Il primo libro delle strenne natalizie è un libro a lunga gittata, perché è un libro di 25 racconti che desidera accompagnare i lettori lungo tutti questi ultimi giorni che portano al Natale.
L’avvento – a dirla tutta – è … Scopri
Se parliamo di fiabe e leggende illustrate non potrà non venirvi in mente Štēpán Zavrēl, artista cecosclovacco, fondatore dalla famosa Scuola di Sarmede. Di questo artista magico, le cui ambientazioni ricche e fuori dal tempo sono conosciute in tutto il … Scopri
Questa storia di Natale è illuminata dai viola intensi e dall’oro del deserto. Anche in Malik e i re magi la voce scelta per raccontare la storia della nascita di Gesù è quella di un bambino, l’accento che in questo … Scopri
Quello che si respirava nella villetta dove abitavo prima di sposarmi nel periodo natalizio era un’atmosfera sospesa e forse un po’ magica. Oltre al presepe, le luci, il camino acceso, la sala si riempiva del profumo dei cibi che mia … Scopri
Per raccontare una storia nota come quella della natività di Gesù, bisogna essere capaci di un accento particolare. Ci riescono con molta attualità Anne Boot e Sam Usher con Refuge, rifugio. Non ci si pensa spesso, ma quella di Gesù … Scopri
Quello di oggi è un libro di tanti anni fa, che i miei genitori mi leggevano sebbene io avessi già gli anni sufficienti per leggere da sola, e racconta il Natale attraverso un viaggio: quello di un bambino, figlio di … Scopri
Tra le storie natalizie quella di Giampiero Pizzol, Sulla strada di Betlemme è una sorta di storia di riflesso.
All’inizio c’è una filastrocca che ci parla dei veri protagonisti della notte di Betlemme.
«Sulla strada di Betlemme
c’è una donna con … Scopri
Con Sant’Ambrogio e la festa dell’Immacolata – i milanesi lo sanno bene – anche i più distratti non potranno che essersi accorti che il clima natalizio pervade le strade: i balconi si illuminano, i camini si accendono, i piani di credenze e … Scopri
Trovare libri sulla storia del Natale, convincenti, belli e non fuori catalogo sta diventando un’impresa sempre più ardua. La prima proposta che vi facciamo è datata 2006 ed è l’elaborato carosello intagliato nella carta da Jan Pienkowski, dato alle stampe … Scopri
Quest’anno Scaffale Basso ha deciso di rimboccarsi le maniche in vista del Natale. Nei mesi scorsi siamo andati a caccia di libri bellissimi e abbiamo riflettuto su quelli che abbiamo già letto lungo tutto quest’anno. Così per le prossime 3 settimane … Scopri
Ieri è incominciato l’Avvento ambrosiano: un lungo e silenzioso cammino verso il Natale. Noi abbiamo tirato fuori le decorazioni natalizie, abbiamo appeso le sagome di lana cotta, abbiamo appiccicato sticker di palline colorate alle finestre, abbiamo fatto il presepe e ieri … Scopri
Mentre la grande maggioranza della gente non si accorge neanche della nscita di Gesù, non gli fa posto, i tre Magi la aspettano con ansia, vanno a cercare il Bambino […].
Carissimi amici, come i Magi, seguiamo la stella. Il … Scopri
Ecco, cari amici, in cosa consiste la vera gioia: è il sentire che la nostra esistenza personale e comunitaria viene visitata e riempita da un mistero grande, il mistero dell’amore di Dio. Per gioire abbiamo bisogno non solo di cose, … Scopri
Sulla strada di Betlemme
c’è una donna con un velo
tutto del color del cielo,
sotto a lei trotta tranquillo
bianco e grigio un asinello.
Appoggiato al suo bastone
va un uomo col barbone,
con le briglie strette in mano
… Scopri
Tra gli angeli in volo si avvicinò uno
tutto splendente, col ricciolo bruno:
«Non temete, uomini buoni,
sarete di Dio i testimoni!
Sono un angelo un messaggero,
vi porto un annuncio, vi dico il sentiero
per raggiungere la mangiatoia
dove … Scopri
Poiché era rimasto seduto migliaia di secoli senza muoversi gli era caduta addosso tutta la polvere del cielo, che è una polvere di luce e ora, con il battere delle ali, la spargeva nella notte, disegnando una scia luminosa. Gli … Scopri
La corona di Natale sul tavolo ha ormai quasi tutte le candeline accese, noi in questo weekend abbiamo dedicato, impacchettato, decorato decine di doni… insomma ci siamo, manca solo la neve.
Eh sì perché il Natale con la neve – … Scopri
Mio figlio è nato a dicembre, sotto Natale insomma, e quell’anno ricordo che l’attesa di Saverio si sovrappose a quella del Natale: la notte della vigilia l’emozione di avere tra le braccia quel frugoletto magro e rachitico tanto mi fece … Scopri