Per chi come me adora i film di Hayao Miyazaki, è stata una bellissima sorpresa sapere che il premio Hans Christian Andersen Award del 2018 è stato assegnato a Eiko Kadono, autrice giapponese di Kiki consegne a domicilio, romanzo da … Scopri
Leggere Pluk è uno spasso ed è uno spasso perché l’allegria e il candore di questo personaggio sono contagiose e perché l’abbondanza di espedienti narrativi non lascia un momento di noia al lettore che vi si accosti. A differenza di … Scopri
Ad un primo sguardo i due libri di oggi non hanno nulla in comune: il primo parla di scienza, il secondo di poesia… eppure Errori galattici di Luca Perri e Così belle da innamorare le stelle di Andrea Molesini sono … Scopri
A poca distanza l’una dall’altra tornano in libreria due bimbette, molto amate, dal carattere schietto e irresistibile: Lotta e Dory.
Lotta combinaguai, di cui ci eravamo innamorati nei freddi giorni invernali di qualche anno fa, torna questa primavera, regalandoci le … Scopri
Oggi ci immergiamo nella magia attraverso due libri estremamente diversi per genere e toni, uniti però da una figura sempiterna nella letteratura per l’infanzia: la strega!
Il primo è un libro fantasy, Il tempo dei maghi, firmato da Cressida Cowell, madre … Scopri
Chi è Michael Ende?
Michael Ende, tedesco di nascita (mi raccomando non pronunciate il suo nome all’inglese!), ma italiano e poi giapponese di adozione, è il talentuoso padre de La storia Infinita e di Momo, due capolavori della letteratura dell’infanzia … Scopri
Conoscete Enid Blyton? Inglese, classe 1897 si enumera tra le scrittrici che hanno fondano il genere avventuroso per ragazzi eppure dopo un successo quasi planetario che si protrasse fino intorno agli anni ’70 (dovuto probabilmente anche alle trasposizioni televisive di … Scopri
«Zackarina abitava in una casa sul mare, insieme alla sua mamma e al suo papà». Non ci viene detto molto di più della protagonista di Lupo Sabbioso. L’incontro che, attraverso le pittoriche illustrazioni di Alessandro Sanna, ci immaginiamo quasi perdersi in un mare … Scopri
Girasole, la protagonista del romanzo cinese omonimo di Cao Wenxuan, è un personaggio che appare ricorrentemente nella letteratura dell’infanzia occidentale intorno al XIX secolo. La bambina è bellissima e orfana, brava e buona e ci si potrebbe stupire che un … Scopri
Continuiamo la nostra carrellata sulle segnalazioni interessanti di pubblicazioni da proporre ai primi lettori autonomi. Oggi parliamo di 3 libretti agili, in minuscolo, con un taglio inaspettato, originale e curioso che sono ideali per i lettori che iniziano a macinare in … Scopri
Proporre Roald Dahl è sempre una buona idea. Il clima scanzonato eppure mai stupido, la capacità di mettere al centro il bambino seriamente, nelle sue dimensioni reali, senza idealizzazioni ma anche senza sconti, rende la lettura di ogni romanzo di … Scopri
Il mito del self-made-man ha sempre destato in me qualche perplessità, perché la genialità, la caparbietà, l’ostinata fedeltà a se stessi sono certamente tratti che caratterizzano le grandi personalità che hanno fatto e cambiato il mondo, ma presupporre che queste … Scopri
Il primo libro delle strenne natalizie è un libro a lunga gittata, perché è un libro di 25 racconti che desidera accompagnare i lettori lungo tutti questi ultimi giorni che portano al Natale.
L’avvento – a dirla tutta – è … Scopri
Greta grintosa e Sai fischiare Johanna? sono arrivati a casa nostra come una ventata di profumo natalizio di biscotti speziati e torte in forno, quei profumi che attendi tutto l’anno e che quando meno te lo aspetti invadono la cucina … Scopri
L’isola dei giocattoli perduti di Cynthia Voigt mi ha colpito, perché nel mare di una narrativa per ragazzi volutamente sopra le righe, allegra, gioiosa, spensierata, questo libro ha invece un volto pensieroso, malinconico e riflessivo. Rivolto a lettori dagli 8 … Scopri
Libri sul calcio… Capita che i genitori di bimbetti appassionati del pallone (una buona maggioranza in Italia) pensino di interessare i loro pargoli alla lettura, proponendo loro libri a tema. «Sai non ama leggere, correrebbe tutto il giorno dietro ad … Scopri
«Marion e Kevin si incontrano per caso e sembrano non avere nulla in comune. Lei è scontrosa e sbrigativa. Lui è un ragazzo introverso e insolito. Tutti e due si ritrovano a frequentare di malavoglia un laboratorio di poesia, tenuto … Scopri
Complice la nuova collezione Harry Potter di Esselunga che celebra i primi 20 anni dall’uscita in Inghilterra del romanzo, ultimamente sembra quasi inevitabile prendere in mano i romanzi di J. K. Rowling. Che una promozione commerciale invogli il largo pubblico ad … Scopri
I temporali settembrini portano con loro un po’ di malinconia. È vero che fino al 22 settembre siamo ufficialmente dentro l’estate, ma la pioggia di agosto è una pioggia a cui segue l’afa soffocante di un’estate che brucia, la pioggia … Scopri
Non è detto che i maestri e le maestre abbiano il talento della narrazione: insegnare è un sapere complesso che deve dosare empatia, comprensione, ferree conoscenze, capacità di adattamento, creatività…
Insegnare non è raccontare, anche se raccontare è insegnare.
Non … Scopri
Donne nella scienza è una collana che abbiamo già avuto modo di apprezzare, un esempio forse poco roboante (ma assai valido!) di lavoro sulle grandi donne che non sono ribelli né cattive né disobbedienti, ma solo donne che hanno seguito … Scopri
Trovo la scrittura di David Walliams molto diversa da quella di Roald Dahl, tuttavia un’indubbia capacità di raccontare il mondo senza aver paura di essere sopra le righe, unita ad una genialità inaspettata talmente esilarante da non lasciare indifferente alcun … Scopri
La fedeltà è ancora un valore di cui vale la pena parlare? Mi colpisce come nonostante la passioni cambino con un soffio di vento, quando si sta davanti alla persona amata non si riesce a dire “ti amerò finché mi … Scopri
Tra tutti i libri meravigliosi di Mario Lodi, questa “autobiografia” in racconti naturalistici mi era sfuggita. Editoriale scienza riporta in libreria infatti Il cielo che si muove, in una edizione piacevolmente illustrata da Simona Mulazzani.
Attraverso 15 racconti brevi, Mario … Scopri