Un altro premio significativo che viene assegnato in concomitanza con la Bologna Children’s Book Fair è il premio ORBIL attribuito ogni anno dalle librerie indipendenti che costituiscono l’associazione, il che si traduce in una ottantina di librai che ogni anno si impegnano a promuovere la lettura nel territorio in cui vivono.
Sei le categorie considerate:
Questi i vincitori dell’edizione 2019, l’ottava. Complimenti!
Albi illustrati
Davide Calì – Isabella Labate, Tre in tutto, Orecchio Acerbo (1°)
Marianne Dubuc – Paolo Cesari, Il sentiero, Orecchio Acerbo
Lena Anderson – Laura Cangemi, Tempestina, Lupoguido
Narrativa 6/10
Katarina Taikon – Joanna Hellgren – Laura Cangemi e Samanta K. Milton Knowles, Katitzi, Iperborea (1°)
Ulf Stark – Markus Majaluoma – Laura Cangemi, Il bambino dei baci, Iperborea
Chiara Carminati – Clementina Mingozzi, Le avventure di Augusta Snorifass, Mondadori
Narrativa 11/14
Sonya Hartnett – Claudia Manzolelli, I figli del re, Rizzoli (1°)
Jason Reynolds – Giuseppe Iacobaci, Niente Paura Little Wood, Terre di mezzo
Cilla Jackert – Samanta K. Milton Knowles, Ci si vede all’Obse, Camelozampa
Young Adult
Siobhan Dowd – Emma Shoard – Sante Bandirali, Il pavee e la ragazza, Uovonero (1°)
Gabriele Cima, La stanza del lupo, San Paolo
David Almond – Giuseppe Iacobaci – Wendell Ricketts, La canzone di Orfeo, Salani
Divulgazione
David Hockney – Martin Gayford – Rose Blake – Angela Dal Gobbo, Alla scoperta delle immagini, Babalibri (1°)
Giuseppe Festa – Mariachiara Di Giorgio, Lupinella. La vita di una lupa nei boschi delle Alpi, Editoriale Scienza
Guillaume Duprat – Lucia Corradini, Universi. Dai mondi greci ai multiuniversi, L’ippocampo
Balloon
Zabous – Thomas Scampi – Emanuelle Caillat, Macaroni!, Coconino Press/Fandango (1°)
Yvan Pommaux – Tanguy Bbled, John Gattoni. Le indagini più famose, Babalibri
Cristina Portolano, Io sono mare, Canicola